Laboratori di ricerca collaborativa peer

Laboratori di ricerca collaborativa peer

L’area tematica Laboratori di ricerca collaborativa peer del Centro ParTeR sviluppa sperimentazioni didattiche di ricerca sociale qualitativa attraverso lo sviluppo di progetti di ricerca sul campo ideati e realizzati con l3 student3 su temi rilevanti per la comunità studentesca.

Obiettivi

  • Sviluppo di metodologie autoetnografiche innovative
  • Valorizzazione delle esperienze studentesche nella ricerca
  • Promozione di approcci riflessivi e critici
  • Integrazione tra ricerca accademica e vissuto personale

Metodologie

  • Laboratori di autoetnografia
  • Ricerca narrativa
  • Metodologie partecipative
  • Analisi riflessiva delle esperienze

Progetti di questa area

Laboratorio di teatro dell'oppresso

Laboratorio di teatro dell'oppresso

Laboratorio che utilizza le metodologie del teatro dell’oppresso per esplorare dinamiche sociali e promuovere processi di ricerca collaborativa attraverso l’espressione teatrale e la performance partecipativa.

Leggi di più
Laboratorio di tesi autoetnografiche

Laboratorio di tesi autoetnografiche

Laboratorio di accompagnamento per studenti che intendono sviluppare progetti di tesi attraverso metodologie autoetnografiche, valorizzando le tesi sperimentali come veri e propri contributi alla ricerca.

Leggi di più
Sguardi incrociati: Laboratorio di narrazione autobiografica collettiva

Sguardi incrociati: Laboratorio di narrazione autobiografica collettiva

Laboratorio di ricerca collaborativa peer che utilizza metodologie di narrazione autobiografica collettiva per esplorare esperienze condivise e promuovere riflessioni critiche sui percorsi formativi e di vita degli studenti.

Leggi di più