Gruppo di ricerca
Il Tavolo di Ateneo “ParTeR” (Partecipatory Teaching and Research) si configura come uno spazio di confronto e coordinamento sui temi della ricerca partecipativa e della citizen science presso l’Università di Parma. L’iniziativa, frutto della delega rettorale “Attività di didattica come ricerca collettiva”, nasce dall’esigenza di valorizzare e mettere in rete le diverse esperienze di ricerca partecipata già presenti nell’Ateneo, promuovendo un approccio alla co-produzione scientifica di docenti e studenti in dialogo con il sapere diffuso della società civile.
Obiettivi principali
- La promozione del dialogo tra diverse discipline e metodologie di ricerca partecipativa.
- Lo sviluppo di progetti interdisciplinari che coinvolgano attivamente docenti, discenti, cittadini e comunità locali.
- La condivisione di buone pratiche e strumenti metodologici per la ricerca partecipata.
- Il rafforzamento del legame tra università e territorio attraverso processi di co-produzione della conoscenza.
Il Tavolo vede la partecipazione di docenti e ricercatori afferenti a diversi Dipartimenti dell’Ateneo, con competenze che spaziano dalle scienze sociali alle scienze naturali, testimoniando la vocazione interdisciplinare dell’iniziativa. Le attività del gruppo si articolano attraverso incontri periodici di confronto metodologico e programmazione di iniziative congiunte.