Clinica Sociologico-Giuridica

La Clinica Sociologico Giuridica si propone di introdurre gli studenti all’analisi multidisciplinare dei processi migratori oggi intesi come esempio emblematico di evoluzione del ruolo dello Stato nazione nella gestione dei conflitti sociali e della differenza globale tra le classi sociali. Oggetti di studio quali il confine, la frontiera, la solidarietà transfrontaliera, la condizione detentiva degli stranieri, i processi di inclusione-ed-esclusione dei richiedenti asilo, vengono analizzati mantenendo l’attenzione a contenuti di teoria sociale più generali e trasversali inerenti la violenza simbolica, culturale, strutturale e istituzionale nell’epoca contemporanea e il modo in cui le discriminazioni sono strutturalmente reiterate oggi.

La Clinica, infatti, è uno specifico dispositivo didattico che vuole coinvolgere gli/le studenti/esse all’interno di alcuni campi di ricerca adottando la strategia del ‘case study’, a partire da quelli aperti dal progetto MOBS Mobilities, solidarities and imaginaries across the borders - Prin 2020 (UniGE, UniMI, UniPD, UniPR, UniOR), fornendo agli studenti elementi di metodologia della ricerca utili a sviluppare capacità di analisi critica.