Sguardi incrociati: Laboratorio di narrazione autobiografica collettiva

Laboratorio di ricerca collaborativa peer che utilizza metodologie di narrazione autobiografica collettiva per esplorare esperienze condivise e promuovere riflessioni critiche sui percorsi formativi e di vita degli studenti.

Sguardi incrociati: Laboratorio di narrazione autobiografica collettiva

Il laboratorio “Sguardi incrociati” è un dispositivo di ricerca collaborativa peer che coinvolge gli studenti in processi di narrazione autobiografica collettiva. Attraverso metodologie partecipative, il laboratorio facilita l’esplorazione di esperienze condivise e promuove riflessioni critiche sui percorsi formativi, le transizioni di vita e le dinamiche relazionali all’interno della comunità studentesca.

Il laboratorio si basa sulla valorizzazione delle esperienze studentesche come fonte di conoscenza e sulla co-costruzione di narrazioni che permettano di comprendere meglio le dinamiche sociali, culturali e formative che caratterizzano i percorsi universitari.